Certificazione UNI 9737 – Saldatori di tubi e raccordi di polietilene PE
Certificazione
Patentino di saldatura polietilene
Il patentino del saldatore fornisce l’evidenza di essere in grado di lavorare a regola d’arte, requisito fondamentale ad esempio per un’azienda o un artigiano operante nel settore.
REQUISITI di accesso all’esame
Il requisito per accedere all’esame di qualificazione UNI 9737 per saldatori polietilene è:
- Partecipare ad un corso di addestramento Corso saldatori PE
oppure
- Dichiarazione di esperienza di almeno 730 gg negli ultimi 4 anni.
Classi di qualifica
La certificazione del saldatore di tubi e raccordi di polietilene UNI 9737, dipende dal/i processo/i di saldatura utilizzati e dai diametri saldati.
- 3PE 3.4: saldatura testa-testa ad elemento termico – DN fino a 315mm
- 3PE 3.5: saldatura testa-testa ad elemento termico – DN maggiore di 315mm
- 3PE 3.6: saldatura ad elettrofusione – DN fino a 315mm – Escluse le selle
- 3PE 3.7: saldatura ad elettrofusione – DN maggiore di 315mm – Escluse le selle
- 3PE 3.8: saldatura ad elettrofusione per giunzioni a sella – Qualsiasi DN
Le classi di qualifica possono essere tra loro combinate in modo da ottenere l’adeguato campo di qualifica
Modalità d’esame
L’esame per la certificazione del saldatore polietilene UNI 9737 prevede una prova teorica ed una prova pratica in base alla/e classe/i di qualifica scelte per la saldatura dei saggi si esame, i quali saranno successivamente sottoposti a prove di laboratorio per il rilascio della certificazione saldatore polietilene.
Durata del patentino UNI 9737
VALIDITà INIZIALE
La certificazione è valida per un periodo di due anni purché siano soddisfatte le seguenti condizioni:
- il saldatore polietilene deve aver lavorato con continuità nell’ambito della classe di qualificazione conseguita, non sono ammessi periodi di interruzione maggiori di sei mesi;
- non devono esistere specifiche ragioni per le quali la conoscenza e l’abilità del saldatore PE siano messe in discussione;
- annualmente il datore di lavoro deve stabilire che la qualità del lavoro svolto dal saldatore sia in accordo con le condizioni tecniche per le quali il certificato di qualificazione è stato ottenuto.
PROLUNGAMENTO
Allo scadere dei primi due anni di validità del certificato UNI 9737, è consentito il prolungamento della qualifica del saldatore se, prima della data di scadenza, si faccia richiesta fornendo evidenza documentale di quanto richiesto nei precedenti punti.
RINNOVO
Allo scadere del periodo di prolungamento (scadenza quadriennale) la certificazione UNI 9737 decade e il saldatore deve ripetere il corso e/o l’esame di qualifica.
Oltre alla certificazione UNI 9737 il saldatore di tubi e raccordi di polietilene può conseguire anche la certificazione europea UNI EN 13067
Welding Solutions, inoltre, si occupa di
ESPLORA I NOSTRI ALTRI SERVIZI
Formazione, Certificazione e Carriera!
Contattaci
Scopri le nostre opportunità formative e immergiti in un settore ricco di prospettive. Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e guidarti verso il tuo futuro.