Corso Controlli Non Distruttivi – Metodo Repliche Metallografiche – Livello 2 UNI 11373
Formazione
Obiettivi & Destinatari
Il corso 2 Livello Repliche Metallografiche è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per lo svolgimento dei controlli non distruttivi RE e per l’accesso all’esame finale per il conseguimento della certificazione in accordo alla normativa UNI 11373.
La qualifica di operatore di prove non distruttive – Metodo Repliche Metallografiche è rivolta a tecnici PND operanti in settori quali impianti chimici, raffinerie, ecc, al fine di verificare l’evoluzione microstrutturale dei materiali eserciti.
Per maggiori informazioni sulla certificazione UNI 11373
Modalità di svolgimento
COME FUNZIONA IL CORSO?
Welding Solutions organizza i corsi CND sia in modalità ibrida (remoto + presenza) che in presenza, sia presso la propria sede di Genova che direttamente presso la sede del cliente.

Programma del corso
per operatori di controlli non distruttivi RE – Esame con Repliche Metallografiche UNI 11373
Al termine del corso è previsto l’esame finale per la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi Livello 2 UNI 11373
- Introduzione ai controlli non distruttivi;
- Confronto e scelta del metodo di controllo non distruttivo da applicare;
- Sistemi di qualità e certificazione;
- Metallurgia e difettologia;
- Materiali;
- Saldature;
- Meccanismi di danneggiamento;
- Strumentazione per il prelievo;
- Preparazione della superficie;
- Esecuzione delle repliche metallografiche;
- Osservazioni preliminari;
- Strumentazione per l’osservazione;
- Valutazione dell’evoluzione microstrutturale;
- Valutazione del danneggiamento da microcavitazione;
- Teoria della vita residua;
- Cenni di repliche estrattive;
- Caratterizzazione e verbalizzazione delle indicazioni e definizione dell’accettabilità;
- Analisi ed interpretazione di norme e codici applicabili al controllo;
- Redazione di istruzioni operative;
- Esercitazioni pratiche.